Chi ha detto che i burger si possono fare solo con la carne? Oggi voglio farti scoprire una gustosa e salutare alternativa di veg-burger di lupini e zucchine.
Legumi antichi e senza glutine (quindi adatti ai celiaci), i lupini sono conosciuti fin dai tempi degli Egizi e dei Maya. Ricchi di proteine e fibre, vitamine e sali minerali, aiutano a prevenire le malattie che interessano l’intestino e favoriscono la depurazione dell’organismo.
Ma ora vediamo insieme come prepararli:
ingredienti
per 4 persone:
- 350 gr di patate
- 250 gr di lupini in salamoia
- 2 zucchine medie
- 4 panini integrali
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 cipolla rossa
- Spinaci freschi q.b.
- Menta q.b.
- Cumino q.b.
- Semi di sesamo q.b.
- Pangrattato q.b.
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.

preparazione:
- Per prima cosa lava per bene e metti a bollire le patate. Sbollenta le zucchine tagliate a tocchetti. Dopodiché sguscia i lupini e frullali insieme all’aglio.
- Una volta cotte, pela le patate, schiacciale con una forchetta e uniscile in una ciotola ai lupini e alle zucchine.
- Aggiungi un filo d’olio, qualche foglia di menta, il cumino, una spolverata di pepe ed un pizzico di sale. Ora mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- A questo punto, con le mani, forma delle palline con il composto appena ottenuto. Poi ripassale nel pangrattato e schiacciale in modo da ricavarne 4 burger di dimensioni medie. Cospargili di semi di sesamo. Ed infine cuocili in padella con un filo d’olio fino a farli dorare da entrambi i lati.
- Servi finalmente i burger all’interno di panini integrali, sopra un letto di spinaci e fettine sottili di cipolla fatta precedentemente cuocere leggermente in padella.
Ora è tutto pronto per deliziare il palato.
Buon appetito!