Questa pasta gratinata vegan con melanzane e formaggio vegetale è uno dei miei primi piatti preferiti! Sfiziosa, croccantina e piena di sapore, è uno di quei piatti che tutti amano in casa. Non importa che tu sia vegetariano, vegano o no, questa pasta gratinata è un goloso primo piatto salutare e adatto a chiunque!
La Ricetta della Pasta Gratinata Vegan
Non c’è niente di meglio che condividere un bel piatto di pasta cremoso e goloso da gustare con amici e parenti. Io preparo questa pasta gratinata molto spesso perché la adoro ed è il mio modo preferito di mangiare la pasta, inoltre in casa sparisce in un lampo hahah!
A volte mi piace anche cambiare verdura e sostituire le melanzane con zucchine, peperoni o broccoli anche se la mia preferita in assoluto rimane quella con le melanzane. Spesso uso questa ricetta anche con la pasta di riso o di legumi e può diventare un ottima alternativa per chi deve mangiare senza glutine.
La ricetta della mia pasta gratinata contiene solo ingredienti semplici e salutari, è inoltre senza olio aggiunto e quindi molto leggera anche per chi è attento alla linea. Inoltre ho creato una deliziosa salsa al formaggio perfetta come condimento, fatta con pochissimi ingredienti e super facile.
La Migliore Salsa al Formaggio Homemade per la pasta Gratinata
Ci sono molti modi per fare il formaggio vegetale in casa ma secondo me questa è la migliore di tutte! perché è cremosa, saporita e ricca ma al tempo stesso sana e senza grassi aggiunti. Quindi perché non amarla?
E’ una salsa perfetta anche per gli aperitivi, per farcire sandwich, piadine o qualunque altra cosa tu voglia. Inoltre si prepara in 5 minuti quindi è perfetta da usare anche tutti i giorni.
Come base ho usato gli anacardi, un po di aceto di mele, del lievito alimentare in scaglie (Attenzione! non è il lievito che si usa in panificazione), cipolla, sale e pepe. Insomma, più semplice di cosi non si può!

Ricetta Della Salsa al Formaggio Vegan
Queste dosi sono perfette per circa 400gr di pasta.
Ingredienti:
- 150gr di anacardi
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 40gr di lievito alimentare in scaglie
- sale e pepe a piacere
- 50ml di yogurt di soia (o cocco) non zuccherato
- Una cipolla piccola
Procedimento:
- Per prima cosa metti gli anacardi in ammollo per almeno 30 minuti. Più tempo gli anacardi staranno a mollo, più cremosa verrà la salsa (io ti consiglio un ammollo di 5/6 ore).
- Scola bene gli anacardi e mettili in un frullatore insieme allo yogurt, aceto di mele e il sale. Frulla bene finché il composto non diventa cremoso.
- Aggiungi poi la cipolla a pezzetti, il pepe e il lievito alimentare in scaglie. Frulla ancora e aggiusta di sale.
Tutto qui! puoi usare questo formaggio cremoso immediatamente e conservarlo in frigo per un massimo di 5 giorni. In alternativa puoi anche congelarlo. Se desideri puoi aggiungere anche aglio ed erba cipollina.
Come Fare Un Crosta Croccante
La particolarità della pasta gratinata è proprio la crosta croccante che si forma in cima e rende il tutto ancora più buono. In questo modo la croccantezza della crosta e la cremosità della pasta formano un mix irresistibile. E allora come preparare una crosta bella croccante?
Per prima cosa ti consiglio di utilizzare metà del formaggio vegetale per condire la pasta e mettere l’altra metà sopra il tutto e di aggiungere poi del pan grattato che aiuta tantissimo a rendere la pasta più croccante. Il segreto finale è quello di usare il forno in versione grill per questa ricetta e la pasta formerà una crosticina deliziosa.

Come Preparare La Pasta Gratinata
Queste dosi sono per 4/5 persone.
Ingredienti:
- 400gr di pasta corta
- mezzo dado di verdure
- 2 melanzane grigliate
- 200gr di passata di pomodoro
- prezzemolo q.b
- 200gr di formaggio vegetale
- pan grattato q.b
- sale e pepe q.b
- mezza cipolla
Procedimento:
- Per prima cosa cuoci la pasta come di consueto lasciandola molto al dente.
- Nel frattempo griglia le melanzane e prepara la salsa al pomodoro. Taglia la cipolla e cuocila in una padella antiaderente insieme alla salsa di pomodoro, il dado vegetale, sale, pepe e del prezzemolo.
- Lascia cuocere la salsa per circa 10 minuti, dopodiché aggiungi le melanzane grigliate tagliate a pezzetti.
- Condisci la pasta con la salsa di pomodoro e metà del formaggio vegetale, poi mettila in una teglia da forno.
- Versa il resto del formaggio vegetale, del pan grattato e cuoci in forno (grill)per circa 10/15 fino a che non si forma una bella crosticina.
- Aggiungi del prezzemolo fresco prima di servire e gustala!
Posso Riscaldare gli Avanzi?
Certo! puoi conservare gli avanzi (anche se dubito che ce ne saranno), in un contenitore ermetico in frigo per un massimo di 3 giorni. Dopodiché puoi riscaldare la pasta gratinata in forno o in padella se ti è più comodo, magari aggiungendo un po di formaggio vegetale o un goccio di latte di soia senza zucchero per dare più cremosità.
Perché Amerai Questa Ricetta?
Sono sicura che questa ricetta ti piacerà tantissimo perché è:
- Senza lattosio (e latte)
- È possibile farla senza glutine
- Completamente vegetale
- Cremosa
- Golosa
- Senza uova
- Salutare
- Senza grassi aggiunti
- Ricca di Verdure
- Buonissima!
Se sei in cerca di altre ricette salate golose e salutari ti consiglio queste:
- Piadine Fatte in Casa con Crema di Asparagi e Hummus
- Pane Naan Vegano- Semplice e senza Lievito
- Borsch Vegano- La Ricetta Russa Rivisitata
- Legumi-Tre Ricette Vegane semplici e gustose
Se provi la mia Pasta Gratinata Vegan con Melanzane e Formaggio Vegetale, lascia un commento e fammi sapere cosa ne pensi! e se fai una foto e la condividi su Instagram ricordati di taggarmi con @animovegan. Amo vedere le tue creazioni usando le mie ricette. Buon divertimento ai fornelli!

Ingredienti
- 400gr di pasta corta
- mezzo dado di verdure
- 2 melanzane grigliate
- 200gr di passata di pomodoro
- prezzemolo q.b
- 200gr di formaggio vegetale
- pan grattato q.b
- sale e pepe q.b
- mezza cipolla
Istruzioni
- Per prima cosa cuoci la pasta come di consueto lasciandola molto al dente.
- Nel frattempo griglia le melanzane e prepara la salsa al pomodoro. Taglia la cipolla e cuocila in una padella antiaderente insieme alla salsa di pomodoro, il dado vegetale, sale, pepe e del prezzemolo.
- Lascia cuocere la salsa per circa 10 minuti, dopodiché aggiungi le melanzane grigliate tagliate a pezzetti.
- Condisci la pasta con la salsa di pomodoro e metà del formaggio vegetale, poi mettila in una teglia da forno.
- Versa il resto del formaggio vegetale, del pan grattato e cuoci in forno (grill)per circa 10/15 fino a che non si forma una bella crosticina.
- Aggiungi del prezzemolo fresco prima di servire e gustala!