Ti piace il Mojito? Se la risposta è si, queste Mojito Balls diventeranno presto il tuo dessert senza cottura preferito! Con soli 7 ingredienti e due semplici passaggi puoi goderti tutto il sapore del tuo drink preferito senza alcool, vegano, sano e paleo-friendly.
Mojito Balls Senza Cottura
Ho sempre amato il Mojito ma non bevo alcool di frequente per cui sono proprio contenta di poter assaporare queste palline di cocco al gusto mojito. Anche se non contengono rum, hanno tutti gli altri ingredienti del famoso drink come zucchero di canna, lime e menta.
Quando le ho preparate la prima volta non potevo credere che fossero alcool free! Sanno proprio di mojito!
Adoro i dessert senza cottura in estate perché sono freschi e veloci da fare, inoltre, un altro vantaggio del mangiare cibo crudo è che mantiene intatte tutte le sue proprietà organolettiche quindi pensa, puoi goderti un dessert delizioso, senza sensi di colpa e facendo il pieno di vitamine e minerali.
Queste Mojito Balls inoltre sono senza grassi aggiunti, senza zuccheri raffinati, senza conservanti e possono essere mangiate anche dai bambini. Sono inoltre gluten free e perfette per chi soffre di colesterolo alto, per chi è intollerante ai latticini, ai lieviti e per chi desidera nutrirsi in modo consapevole senza rinunciare al gusto.
Gli Ingredienti Delle Mojito Balls
Per prepararle ti servono solo 7 ingredienti. Io ho utilizzato una base in farina di cocco che trovo si sposi perfettamente con gli altri ingredienti ma, se non ami il cocco, puoi utilizzare la farina di mandorle in alternativa.
Se non riesci a trovare la farina di cocco, ti consiglio di comprare del cocco rapé e frullarlo in un mixer da cucina fino a che non raggiunge la consistenza della farina. Facile ed economico!
Ho poi utilizzato i classici ingredienti del mojito come il lime, lo zucchero di canna e tanta menta. Dal momento che la farina di cocco (ma è lo stesso anche per quella di mandorle) è una farina molto delicata e quindi difficile da lavorare perché si sfalda facilmente, ho aggiunto anche due datteri che fanno da collante e donano dolcezza.
Come dolcificante ho poi usato lo sciroppo d’acero che sta benissimo con il lime e la menta che aggiunge quella dolcezza extra che ci sta benissimo, ed aiuta a tenere insieme la farina di cocco.

Come Preparare le Mojito Balls?
Come ti ho accennato sopra, queste deliziose palline sono facilissime da preparare e necessitano di soli due semplici passaggi. Il primo è quello di frullare tutti gli ingredienti insieme, e il secondo è quello di dare la forma alle palline e metterle nel congelatore per almeno un oretta prima di mangiarle. Semplice no?
In questo modo tutti gli ingredienti si compattano insieme e le Mojito Balls diventano fresche come se stessi bevendo un delizioso mojito con ghiaccio!
Sono perfette come dopocena, ai buffet o per rinfrescarti durante un caldo pomeriggio estivo. Inoltre, dal momento che sono congelate, puoi prepararne in abbondanza e conservarle fino a tre mesi!
La Ricetta
Con queste dosi puoi fare fino a 5/6 dolcetti, se desideri preparane in quantità più elevata, raddoppia o triplica le dosi.
Ingredienti:
- 90gr farina di cocco
- 30gr sciroppo d’acero
- 2 datteri
- menta q.b
- succo e scorza di un lime
- zucchero di canna q.b
- 20ml di bevanda vegetale
Procedimento:
- Per prima cosa metti a bagno i datteri per almeno un ora in modo che siano più morbidi e quindi più facili da lavorare.
- In un mixer da cucina metti la farina di cocco, il succo e le scorze di lime, lo sciroppo d’acero, i datteri e qualche fogliolina di menta. Frulla tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Ora lavora l’impasto con le mani e forma delle palline. Metti un po di zucchero di canna in un recipiente e passaci sopra le Mojito Balls una per volta.
- Infine mettile in un contenitore e lasciale riposare nel congelatore per almeno un’ora prima di mangiarle. In seguito conserva le balls nel congelatore.

La ricetta delle Mojito Balls è:
- 100% vegetale
- Senza alcool
- Senza grassi aggiunti
- Gluten free
- Senza lattosio
- Deliziose
- Ricche e pastose
- Senza lievito
- Raw
Se ami i dolci freschi e ricchi di frutta, prova anche queste ricette:
- Torta Oreo senza cottura
- Tortine con yogurt e ciliegie
- Pudding di Fragole
- Crostatine cocco e vaniglia
- Biscotto gelato vegan
Se provi la ricetta delle mie Mojito Balls, lascia un commento e fammi sapere cosa ne pensi! Se fai una foto e la condividi su Instagram, ricordati di taggarmi come @animovegan. Amo vedere le tue creazioni usando le mie ricette. Buon divertimento in cucina!

Ingredienti
- 90gr farina di cocco
- 30gr sciroppo d’acero
- 2 datteri
- menta q.b
- succo e scorza di un lime
- zucchero di canna q.b
- 20ml di bevanda vegetale
Istruzioni
- Per prima cosa metti a bagno i datteri per almeno un ora in modo che siano più morbidi e quindi più facili da lavorare.
- In un mixer da cucina metti la farina di cocco, il succo e le scorze di lime, lo sciroppo d’acero, i datteri e qualche fogliolina di menta. Frulla tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Ora lavora l’impasto con le mani e forma delle palline. Metti un po di zucchero di canna in un recipiente e passaci sopra le mojito balls una per volta.
- Infine mettile in un contenitore e lasciale riposare nel congelatore per almeno un ora prima di mangiarle. In seguito conserva le balls nel congelatore.