Per gli amanti del cibo da strada, ecco la ricetta del kebab vegano di seitan, un piatto che con i suoi sapori stupirà tutti, anche i più scettici. Ottimo da preparare per un aperitivo o un pic-nic.
Il kebab, meglio conosciuto come “doner kebab” (letteralmente kebab da passeggio), è un tipico piatto da street food della cucina mediorientale, più nello specifico di quella turca, diventato popolare e amato in tutto il mondo grazie all’immigrazione.
Se preferisci, puoi anche adagiare il kebab vegano su un letto di insalata, cetrioli, cipolla e yogurt vegetale bianco senza zucchero, invece di metterlo dentro il panino. Il risultato sarà comunque delizioso ma più leggero. Provare per credere!

RICETTA KEBAB VEGANO
Ingredienti (per 4 persone):
- 4 panini di pane arabo
- mezza cipolla rossa
- insalata iceberg q.b
- 600 gr di seitan al naturale
- mix di spezie per kebab (cumino, pepe nero, paprika dolce, aglio, basilico, cipolla, senape)
- 1 cetriolo
- 1 spicchio di aglio
- 2 pomodori maturi
- 250 ml di yogurt bianco di soia senza zucchero
- aceto di mele q.b
- sale e olio q.b
Preparazione:
- Iniziamo tagliando il seitan a fette sottili (devi ottenere degli “straccetti”), poi mettili in padella con un pò di olio, un cucchiaio del mix di spezie per kebab e circa 100 ml di acqua. Cuoci e mescola facendo insaporire il tutto finché l’acqua non si sarà assorbita.
- Nel frattempo prepara l’occorrente per il panino. Sciacqua l’insalata sotto l’acqua corrente, asciugala con un panno e tagliala a julienne. Taglia anche la cipolla a fettine sottilissime e fai lo stesso con i pomodori dopo averli accuratamente lavati. Poi sbuccia il cetriolo e grattugialo. Metti la polpa ottenuta in un colino e strizzala bene per togliere l’acqua in eccesso.
- Dopodiché prepara il condimento. In una ciotola versa lo yogurt, l’olio, il sale, un cucchiaio di aceto di mele, e lo spicchio di aglio tagliato a metà. Unisci il cetriolo e mescola bene per far insaporire tutti gli ingredienti. Fai riposare il condimento in frigo per mezz’ora circa e ricorda di togliere l’aglio prima di servirlo.
- Infine assembla il panino. Taglia il pane arabo a metà e procedi con la farcia mettendo l’insalata, i pomodori, gli straccetti di seitan, la cipolla e infine la salsa allo yogurt.
Buon appetito!
Se ti piacciono gli aperitivi e vuoi altre idee su cosa preparare, lascia che ti consigli l’articolo in cui spiego come organizzare un aperitivo vegano. Oppure se preferisci preparare panini classici, ti dò alcune idee su cosa mettere al posto della carne in un panino vegano.

Ingredienti
- 4 panini di pane arabo
- mezza cipolla rossa
- insalata iceberg q.b
- 600 gr di seitan al naturale
- mix di spezie per kebab (cumino, pepe nero, paprika dolce, aglio, basilico, cipolla, senape)
- 1 cetriolo
- 1 spicchio di aglio
- 2 pomodori maturi
- 250 ml di yogurt bianco di soia senza zucchero
- aceto di mele q.b
- sale e olio q.b
Istruzioni
1. Iniziamo tagliando il seitan a fette sottili (devi ottenere degli “straccetti”), poi mettili in padella con un pò di olio, un cucchiaio del mix di spezie per kebab e circa 100 ml di acqua. Cuoci e mescola facendo insaporire il tutto finché l’acqua non si sarà assorbita.
2. Nel frattempo prepara l’occorrente per il panino. Sciacqua l’insalata sotto l’acqua corrente, asciugala con un panno e tagliala a julienne. Taglia anche la cipolla a fettine sottilissime e fai lo stesso con i pomodori dopo averli accuratamente lavati. Poi sbuccia il cetriolo e grattugialo. Metti la polpa ottenuta in un colino e strizzala bene per togliere l’acqua in eccesso.
3. Dopodiché prepara il condimento. In una ciotola versa lo yogurt, l’olio, il sale, un cucchiaio di aceto di mele, e lo spicchio di aglio tagliato a metà. Unisci il cetriolo e mescola bene per far insaporire tutti gli ingredienti. Fai riposare il condimento in frigo per mezz’ora circa e ricorda di togliere l’aglio prima di servirlo.
4. Infine assembla il panino. Taglia il pane arabo a metà e procedi con la farcia mettendo l’insalata, i pomodori, gli straccetti di seitan, la cipolla e infine la salsa allo yogurt.