L’hummus è una salsa a base di ceci e semi di sesamo, originaria del Medio Oriente, dove viene utilizzato come una crema spalmabile per accompagnare il pane azzimo, o le falafel (polpette fritte di ceci).
Le proprietà nutritive dell’hummus lo rendono un piatto eccezionale, ricco di antiossidanti e vitamine del gruppo B.
Inoltre grazie alla grande quantità di proteine e fibre è molto saziante e aiuta quindi a mantenere il peso sotto controllo.
Insomma, è un alimento completo per tutta la famiglia, ottimo per le donne in gravidanza e per i bambini nell’età della crescita.
Contiene infatti un alto contenuto di ferro, acido folico e a una vasta gamma di minerali presenti come il calcio, il potassio e il magnesio.
Provalo per farcire panini e torte salate, o per accompagnare tortillas di mais e verdure durante i tuoi aperitivi!
LA RICETTA ORIGINALE
INGREDIENTI
PER CIRCA 500 GR DI HUMMUS:
- 2 tazze di ceci cotti
- 10 gr di tahina (pasta di sesamo)
- Il succo di 2 limoni
- 2 spicchi di aglio
- 1 cucchiaino e mezzo di sale
- 30 ml di olio extravergine di oliva
- Acqua calda q.b.
PREPARAZIONE:
- Frulla i ceci cotti e privati della buccia.
- Aggiungi tutti gli altri ingredienti e aggiungi acqua calda se desideri ottenere una consistenza più morbida.
- Servi l’hummus in una ciotola accompagnandolo con delle verdure crude, dei falafel o delle tortillas.

LE VARIANTI:
Aggiungi alla ricetta originale gli ingredienti elencati di seguito, per realizzare altre sfiziose versioni:
- Hummus di Barbabietola: Aggiungi 1/2 tazza di barbabietola cotta all’impasto originale e spolvera con dell’aneto fresco.
- Crema di Peperone Rosso : Aggiungi un peperone rosso arrostito e un cucchiaino di paprika
- Hummus di Zucca: Aggiungi mezza tazza di purea di zucca, mezzo cucchiaino di cannella e guarnisci con dei semi di zucca
- Crema di Fagioli Neri: Aggiungi una tazza di fagioli neri cotti e mezzo cucchiaino di peperoncino
Hai mai provato l’Hummus? Divertiti a creare nuove ricette partendo dalla ricetta originale e condividile nei commenti!