Questo cremoso Gazpacho fatto in casa è perfetto come primo piatto estivo o servito come aperitivo per le portate successive. E’ leggero (circa 20kcal per 100gr), gustoso, e si prepara in soli 10 minuti! Fatto con verdure fresche è ricco di vitamine e minerali. Se lo provi non potrai più farne a meno!
Gazpacho di Verdure
Il gazpacho è una minestra fredda di origine spagnola, ottima per rinfrescarsi e ricca di verdure di stagione. E’ inoltre una delle ricette più semplici che esistano. Gustando questo piatto, in un attimo ti ritroverai in Andalusia restando comodamente seduto a casa tua.
Io lo trovo perfetto come apri cena ed è un vero concentrato di proprietà benefiche per la salute. Si, perché il gazpacho è infatti ricco di vitamina C, fibre e minerali, aiuta chi soffre di stipsi, chi soffre di pressione alta e colesterolo e può essere mangiato anche da chi è intollerante al glutine.
Nell’antichità veniva preparato utilizzando il pane raffermo e le verdure a disposizione, ora invece è una zuppa con sole verdure rigorosamente crude e olio d’oliva.

Gli Ingredienti del Gatzpacho
Gli ingredienti di questa zuppa mediterranea sono molto semplici e facilmente reperibili ovunque. Tutto quello che ti serve sono pomodori maturi, cetriolo, peperoni, cipolla, olio d’oliva e spezie. Puoi inoltre decoralo con dei cipollotti crudi tagliati finemente o con delle foglie di prezzemolo come ho fatto io.
Il gazpacho è anche un ottima zuppa per far mangiare le verdure ai bambini che non le mangiano volentieri ed è una perfetta vellutata estiva per i giorni in cui hai poco tempo per cucinare o non hai voglia di accendere i fornelli. Puoi accompagnarla con dei crostini di pane e un’insalata di legumi per ottenere un piatto leggero ma equilibrato e nutriente.
Come Preparare il Gazpacho
Come ho accennato sopra, il gazpacho è una delle ricette più semplici che esistano. Tutto quello che devi fare è mettere tutte le verdure e le spezie in un mixer da cucina, azionare il motore e frullare fino ad ottenere un composto liquido. Più semplice di così non si può!
Puoi prepararne in abbondanza e congelarlo fino a 3 mesi per averlo pronto ogni volta che vuoi. Insomma, non ci sono scuse per non provare questa deliziosa minestra!
Il gazpacho è sicuramente un esempio lampante di quanto la cucina più semplice sia comunque buonissima. Provalo accompagnato con delle fette di pane tostato condite con olio d’oliva e aglio, sentirai che bontà.
Ti consiglio di preparare questa zuppa utilizzando dei pomodori freschi maturi piuttosto che quelli in scatola, in modo che sia ancora più saporita e ricca di vitamine.
Scorri in basso per la ricetta completa.

Questa zuppa è:
- Ricca di antiossidanti
- Ricca di vitamina C
- Povera di grassi
- Gluten free
- Vegan
- Facile da fare
- Deliziosa
- Saporita
- Contiene pochi e semplici ingredienti
Ecco Altre Ricette Estive Dal Blog
- Mojito balls al cocco
- Pad Thai con verdure e tofu croccante
- Cheesecake alla banana e burro di arachidi
- Pasta gratinata con melanzane e formaggio vegetale
- Pudding di fragole
Se provi la mia ricetta del Gazpacho lascia un commento e fammi sapere cosa ne pensi! Se fai una foto e la posti su Instagram, ricordati di taggarmi come @animovegan. Adoro vedere le tue creazioni usando le mie ricette. Buon divertimento in cucina!

Ingredienti
- 600gr di pomodori maturi
- 2 gambi di sedano
- 1 peperone verde
- un cetriolo sbucciato
- 1 cipolla rossa
- 250ml passata di pomodoro
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- sale e pepe q.b
- mezzo cucchiaio di cumino
- salsa piccante (facoltativa)
- cipollotti o prezzemolo per guarnire (facoltativo)
Istruzioni
- Per prima cosa pulisci tutte le verdure e tagliale a pezzetti.
- Metti tutte le verdure e metà dei pomodori in un mixer da cucina e frulla fino a che non sono grossolanamente tritati. Trasferisci il tutto in una ciotola capiente.
- Metti i restanti pomodori nel robot da cucina con olio, cumino e salsa piccante frullando bene.
- Unisci il mix di pomodori nella ciotola con le verdure e condisci con sale e pepe a piacere.
- Infine copri la zuppa e lasciala riposare in frigo almeno due ore prima di servirla rigorosamente fredda. Decora con i cipollotti freschi o del prezzemolo. Buon appetito!