Le Fettuccine Alfredo vegan sono super cremose, nutrienti e ricche di sapore. Ho creato la perfetta “salsa formaggiosa” per renderla simile alla ricetta originale ma in versione completamente vegetale, ed inoltre si preparare in soli 10 minuti!
Cosa è la Salsa Alfredo?
E’ una salsa famosissima in America ma con origini italiane, romane per la precisione. Si narra che Alfredo di Leilo volesse accontentare la moglie Ines che aspettava un bambino per cui preparò un piatto di fettuccine con burro e parmigiano .
Un giorno due personaggi famosi americani in luna di miele, andarono a mangiare al suo ristorante e si innamorarono talmente tanto delle sue fettuccine, che le portarono in America. Le fettuccine di Alfredo divennero così famosissime oltreoceano.

Una Ricetta Semplice e Veloce
Per ricreare la salsa Alfredo in versione vegana ho utilizzato delle fettuccine senza uovo, il tofu come base della crema, il lievito alimentare come sostituto del parmigiano, e una puntina di burro di soia per donare cremosità. Ho anche aggiunto i funghi che ci stanno davvero a meraviglia, così come i broccoli e i piselli.
Il risultato è una pasta leggera perché povera di grassi, nutriente, bilanciata perché contiene le proteine del tofu, i carboidrati della pasta, i lipidi del burro di soia e le vitamine e i minerali dei funghi, tanto che può essere anche un goloso piatto unico.
E’ perfetta per chi segue un’alimentazione vegetale, per chi è intollerante ai prodotti caseari, per chi ha problemi di colesterolo e pressione alta in quanto è una ricetta molto magra e può essere preparata anche in versione gluten free usando delle fettuccine senza glutine.
La salsa si prepara in pochissimi minuti, giusto il tempo di cuocere la pasta, per cui è perfetta anche come piatto dell’ultimo minuto e sono sicura che conquisterà tutti in famiglia. Ti consiglio di servirla con accanto del lievito alimentare in scaglie così chi vuole può aggiungerlo creando ancora di più l’effetto “parmigiano”.
La Ricetta Della Pasta Alfredo Vegan
La ricetta è semplicissima e si prepara con soli 6 ingredienti più sale e pepe ed in circa 10/15 minuti! Le dosi sono per 3 porzioni abbondanti:
- 350gr di fettuccine
- 300gr di funghi
- 400gr di tofu vellutato
- 30gr di burro di soia
- 30gr di lievito alimentare a scaglie
- sale e pepe q.b
- prezzemolo q.b

Come Prepararle
Step 1: Cuoci la pasta
La prima cosa da fare è di mettere l’acqua sul fuoco, aspettare che bolla, aggiungere il sale grosso, immergervi le fettuccine e aspettare che cuociano. Puoi anche usare delle tagliatelle senza uovo (le fettuccine e le tagliatelle si differenziano tra loro solo dalla larghezza) o delle linguine.
Step 2: Prepara il sugo
Mentre aspetti che l’acqua bolla, pulisci e taglia i funghi a rondelle, poi fai un soffritto con una noce di burro di soia, una cipolla piccola e uno spicchio di aglio. Aggiungi i funghi e del prezzemolo fresco e lascia cuocere fino a che non sono pronti.
Dopodiché, in una ciotola a parte mescola il tofu vellutato (è un tofu dalla consistenza morbida e cremosa) con il lievito alimentare in scaglie fino a creare una crema, poi sala a piacere e aggiungi del pepe se lo desideri. Aggiungi la crema al composto di funghi mescolando bene.
Step 3: Salta La Pasta Nel Sugo
Una volta che la pasta è pronta, scolala e saltala nel sugo a fiamma alta ricordandoti di aggiungere anche un goccio di acqua di cottura della pasta per rendere la Salsa Alfredo vegan ancora più cremosa. Aggiungi poi un altra noce di burro e continua a saltare la pasta mescolando bene, dopodiché servila ancora calda con un pò di pepe e prezzemolo fresco.
La Salsa Alfredo Vegan è:
- Semplice e veloce
- Sana
- Golosa
- Povera di Grassi
- Ricca e cremosa
- Un perfetto comfort food
- Completamente vegetale
- Saporita
- Completa

Come Conservare Le Fettuccine Alfredo Vegan
Puoi conservare le tue Fettuccine Alfredo Vegan in frigo per 2/3 giorni in un contenitore ermetico, dopodiché non dovrai far altro che riscaldarle aggiungendo un po di burro di soia per renderle nuovamente cremose. Se desideri puoi anche congelarle per un massimo di 2 mesi.
Cosa è Il Lievito Alimentare in Scaglie
Il lievito alimentare in scaglie (non è il lievito usato per la panificazione) è un ottimo insaporitore per molte ricette vegetali. E’ in pratica un lievito disattivato (cioè senza potere lievitante) derivato dal lievito di birra che viene poi essiccato o liofilizzato e mantiene quindi tutte le sue proprietà benefiche.
Generalmente viene utilizzato nelle diete vegane come sostituto del formaggio grattugiato proprio per il suo sapore che ricorda lievemente il formaggio. E’ naturalmente ricco di proteine vegetali, vitamine del gruppo B, fibre e ferro.
E’ perfetto per questa ricetta proprio perché ricorda un pò il parmigiano che è un ingrediente fondamentale delle Fettuccine Alfredo e può essere usato con tutti i primi piatti, come insaporitore per salse, verdure e tutti i piatti salati.
Altri Primi Piatti che non puoi Perderti
- Pasta Gratinata con Melanzane e Formaggio Vegetale
- Fantasia di Pasta Con Pesto di Broccoli
- Ricette con il Bulgur
- Pesto Vegano: 5 Ricette Veloci e gustose
- Spaghetti Integrali al pesto di rucola e lime
Se provi le mie Fettuccine Alfredo Vegan, lascia un commento e fammi sapere cosa ne pensi! e se fai una foto e la condividi su Instagram, ricordati di taggarmi come @animovegan. Amo vedere le tue creazioni usando le mie ricette. Buon divertimento ai fornelli!

Ingredienti
- 350gr di fettuccine
- 300gr di funghi
- 400gr di tofu vellutato
- 30gr di burro di soia
- 30gr di lievito alimentare a scaglie
- sale e pepe q.b
- prezzemolo q.b
Istruzioni
Step 1: Cuoci la pasta
La prima cosa da fare è di mettere l’acqua sul fuoco, aspettare che bolla, aggiungere il sale grosso, immergervi le fettuccine e aspettare che cuociano. Puoi anche usare delle tagliatelle senza uovo (le fettuccine e le tagliatelle si differenziano tra loro solo dalla larghezza) o delle linguine.
Step 2: Prepara il sugo
Mentre aspetti che l’acqua bolla, pulisci e taglia i funghi a rondelle, poi fai un soffritto con una noce di burro di soia, una cipolla piccola e uno spicchio di aglio. Aggiungi i funghi e del prezzemolo fresco e lascia cuocere fino a che non sono pronti.
Dopodiché, in una ciotola a parte mescola il tofu vellutato (è un tofu dalla consistenza morbida e cremosa) con il lievito alimentare in scaglie fino a creare una crema, poi sala a piacere e aggiungi del pepe se lo desideri. Aggiungi la crema al composto di funghi mescolando bene.
Step 3: Salta La Pasta Nel Sugo
Una volta che la pasta è pronta, scolala e saltala nel sugo a fiamma alta ricordandoti di aggiungere anche un goccio di acqua di cottura della pasta per rendere la Salsa Alfredo vegan ancora più cremosa. Aggiungi poi un altra noce di burro e continua a saltare la pasta mescolando bene, dopodiché servila ancora calda con un pò di pepe e prezzemolo fresco.