Ancora non è facile trovare un aperitivo vegano come si deve, anche se questo tipo di alimentazione sta prendendo piede velocemente.
Che ne dici quindi di provare ad organizzare un delizioso aperitivo vegano per gli amici a casa tua? Non avere paura. I tuoi ospiti, anche se non vegani, rimarranno estasiati e stupiti.
Lo so, al momento non sai da che parte iniziare ma seguendo i miei consigli organizzerai un aperitivo da urlo, sfizioso, goloso e veloce da preparare.
Voglio dimostrarti che fare un happy hour senza affettati, carne, formaggi e pesce è possibile ed anche estremamente gustoso.
Ti consiglio di adibire un tavolo intero al buffet, riempendolo di tante prelibatezze in modo che i tuoi ospiti possano assaggiare sapori nuovi senza stancarsi mai.
Non preoccuparti, non dovrai passare la giornata intera a cucinare. Le mie ricette sono tutte velocissime da fare. Let’s go!
Ovviamente al tuo aperitivo vegabo non dovranno assolutamente mancare i cocktails. Puoi trovare una ricca selezione qui: 8 Cocktails Vegani Per Tutti i Gusti.
CHIPS DI VERDURE
Non possono proprio mancare in un aperitivo che si rispetti, molto più salutari delle patatine in busta, sono super croccanti e facilissime da preparare in pochi passaggi.
1.Scegli le verdure che più preferisci, ad esempio carote, patate, cavolo nero, zucca, zucchine. Tagliale sottili e disponile su una teglia ricorperta di carta da forno.
2.Cospargile di olio extravergine di oliva, pepe, sale, e spezie a piacere. Infine scalda il forno e inforna per circa 20 minuti a 160°C e il gioco è fatto!
CROCCHETTE DI PISELLI
Sfiziose e invitani, si sposano perfettamente con il tuo aperitivo.
1.Prepara la besciamella vegana con olio, farina, latte di soia e un pizzico di noce moscata e di paprika dolce. Lessa i piselli e frullali nel mixer con sale e pepe.
2.Uniscili alla besciamella e aggiungi pan grattato per compattare il tutto. Infine dai la forma alle tue polpettine e passale nella farina di ceci, poi friggile in abbondante olio. Sentirai che bontà!
FALAFEL
Sempre per restare in tema polpette deliziose, non possono mancare i Falafel. Sono delle polpette speziate a base di ceci, che ti faranno subito immergere nei sapori della cucina orientale.
1.Per prepararli usa dei ceci lessati e mettili nel mixer insieme a prezzemolo, cipolla tritata, aglio, semi di cumino e coriandolo, sale e pepe.
2.Dai forma ai tuoi falafel e lasciali riposare 1 ora in frigo. Infine, friggili in abbondante olio finché non saranno dorati. Gnam!
LE BRUSCHETTE PERFETTE PER L’APERITIVO VEGANO
Le bruschette sono un antipasto che accontenta sempre tutti. Gustose e da preparare all’ultimo minuto, delizieranno i tuoi ospiti. Procurati del buon pane preferibilmente fatto con Pasta Madre e dell’olio extravergine di qualità, poi potrai dare sfogo alla tua fantasia.
- La Fettunta. Bruschetta tipica toscana è fatta semplicemente con pane abbrustolito sul quale strusciare uno spicchio di aglio, aggiungendo poi sale e olio.
- Di Pomodori. Un altro classico. Il segreto è preparare prima i pomodori (meglio i datterini che sono più saporiti) e lasciarli insaporire in una ciotola con olio, sale, pepe e basilico.
- Maionese. Prova anche questa variante. In un mixer metti della maionese vegana, prezzemolo, aglio, sale e pepe. Abbrustolisci il pane e spalma la crema ottenuta. Semplicemente divina!
- Sperimenta. In cucina ci vuole un pò di fantasia, quindi perché non provare con olive nere, olio, mandorle, capperi e peperoncino? Frulla tutto e provalo sul pane abbrustolito.
INSALATE DI CEREALI
Per fare un figurone, prepara anche delle sfiziose insalate fredde di cereali. Puoi provare con farro, chinoa, riso, bulgur, il tutto condito con verdure a piacere precedentemente passate in padella, insieme a tofu affumicato a tocchetti o formaggio vegano, olive, capperi, pomodorini secchi e chi più ne ha più ne metta.
FUNGHI RIPIENI
Un’altra ricetta super sfiziosa che stupirà tutti per la sua bontà sono sicuramente i funghi champignon ripieni al forno.
1.Inizia preparando un battuto con prezzemolo, olio, cumino, sale e pan grattato.
2.Pulisci i funghi togliendo il gambo e inserisci il battuto all’interno.
3. Infine adagiali in una teglia anti-aderente, inforna a 180°C per circa 10/15 minuti e assaggia!
CECI SPEZIATI AL FORNO
Sono splendidi stuzzichini o snack per scacciare la noia e deliziare il palato.
1.Distribuisci i ceci già lessati in una teglia, cuocili per circa 35 minuti nel forno finché risultano croccanti e asciutti.
2.Prepara una ciotola con olio e un pò di zucchero, e un’altra con cumino, coriandolo, chiodi di garofano e sale. Quando i ceci sono pronti spruzzali con del lime e mettili nella ciotola con dell’olio e zucchero, mescolando bene.
3.Infine cospargili con il contenuto della seconda ciotola e sala a piacere. Falli riposare e servili una volta asciutti.
SANDWITCH
Perché non servire anche sandwich con diversi ripieni per il tuo aperitivi vegano? Puoi provare con funghi trifolati, verdura grigliata e maionese vegana. Oppure con affettato vegano, paté di olive, insalata e salsa piccante. O ancora con humus di ceci, pomodorini secchi, verdure e avocado. Insomma dai sfogo alla tua creatività!
TORTE SALATE
Un altro piatto facilissimo da preparare sono le torte salate. Deliziose, possono essere fatte in mille modi.
1.Procurati della pasta briseé già pronta assicurandoti che non contenga ingredienti animali. Posala su una teglia e fai dei buchetti con una forchetta.
2.Poi prepara il ripieno che più ti piace. E’ deliziosa con cime di rapa precedentemente passate in padella, con aglio, olio e sale, unite a del formaggio spalmabile vegano e una spruzzata di pan grattato per completare.
Puoi completare il tuo aperitivo vegano anche con pannocchie abbrustolite, insalate di verdura, spiedini di seitan e verdure, cipolle e carciofini sott’olio, olive verdi e nere al peperoncino, slasa Tex Mex e guacamole con tortillas.
Ti ricordo inoltre che puoi acquistare generi alimentari e strumenti da cucina direttamente da Amazon e farteli spedire comodamente a casa.
Buon aperitivo!