Questi biscotti integrali vegani con cioccolato fondente sono la coccola perfetta per l’autunno/inverno, magari accompagnati da un bel tè bollente o da una tazza calda di bevanda vegetale. Sono morbidi, pastosi e ricchi di golosi pezzetti di cioccolato fondente.
La Ricetta dei Biscotti Integrali Vegani
Sono molto orgogliosa di condividere con voi la ricetta di questi biscotti integrali vegani perché sono perfetti sia per la colazione che per la merenda e ottimi per sostituire i biscotti confezionati che spesso sono pieni di ingredienti nocivi e di dubbia qualità.
In questi biscottoni integrali invece, ho usato solo ingredienti salutari, vegetali e di alta qualità per darvi un prodotto buono ma anche sano, che potrai offrire con serenità ai bambini o ai tuoi ospiti.
L’impasto per i biscotti è molto versatile, per cui puoi dargli le dimensioni e la forma che desideri. Io ho scelto di preparare dei biscottoni grandi perché mi da un’enorme soddisfazione addentare un biscotto che non finisce mai. E poi è un’ottima scusa per dire “ho mangiato solo un biscotto”;).
Trovi la ricetta completa in fondo all’articolo.

Solo Ingredienti Sani
Come ti ho accennato sopra, ho usato solo ingredienti sani e di ottima qualità come:
- Zucchero Di Cocco: Perfetto per dolcificare questi biscotti
- Farina Integrale macinata a pietra: Ricca di nutrienti e fibre
- Burro di Arachidi: Ricco di grassi buoni e vitamine (fai attenzione che sia 100% arachidi)
- Bevanda vegetale: A scelta l’importante è che sia senza zucchero
- Cioccolato Fondente: Io ne ho scelto uno al 90% per beneficiare di tutte le proprietà e benefici
- Lievito per dolci: Indispensabile per rendere i biscotti morbidi e ben digeribili
- Un pizzico di sale: Perfetto per insaporire (ma puoi tranquillamente ometterlo)
Se non ami utilizzare lo zucchero nelle tue ricette, puoi sostituirlo con dello sciroppo d’acero, di agave o stevia, ottima per ottenere dei biscotti light. Sono tutti dei dolcificanti naturali e con un basso indice glicemico.
Se invece non ti piace il piace il burro di arachidi, può utilizzare un qualsiasi burro di frutta secca come quello di mandorle, di noci o di pistacchi. L’importante è che siano naturali e non contengano altri ingredienti.
Come Preparare i Biscotti
Preparare l’impasto dei biscotti è davvero semplice, tutto quello che devi fare è mescolare tutti gli ingredienti insieme e amalgamare il tutto aiutandoti con le mani (ben pulite) fino a formare una palla da cui ricavare i biscotti. Con le dosi della ricetta dovresti ottenere circa 10 biscotti normali o 5 grandi.
Se preferisci dare una forma più precisa ai tuoi biscotti, ti consiglio di stendere l’impasto con un matterello e utilizzare uno stampino per biscotti in modo da dare a tutti una forma perfetta. Io, ad esempio, ho preferito fare dei biscotti più rustici e imperfetti.

Perché Amerai Questi Biscotti Integrali Vegani
- Sono sani
- Light
- Senza burro
- Ricchi di nutrienti
- Contengono tante fibre
- Fatti con ingredienti deliziosi
- Sono buonissimi
- Semplici da preparare
- Morbidi
- Croccanti fuori
- Senza uova
- Adatti a tutti
- Possono essere fatti senza zucchero
Altri Deliziosi Biscotti Dal Blog
- Biscotti Senza Cottura al Burro di Arachidi
- Biscotti Proteici con Burro di Arachidi e Cioccolato
- Biscotti Integrali con Albicocche e Pistacchi
- 3 Colazioni Proteiche Vegane per Sportivi
Se provi i miei biscotti integrali vegani, lascia un commento e fammi sapere cosa ne pensi! Se fai una foto e la condividi su Instagram, ricordati di taggarmi come @animovegan. Amo vedere le tue creazioni usando le mie ricette. Buon divertimento in cucina!

Ingredienti
- 190gr farina integrale
- 60ml bevanda vegetale
- 80gr zucchero di cocco
- 50gr burro di arachidi
- mezza bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 100gr cioccolato fondente
Istruzioni
- Mescola la farina con il lievito, lo zucchero e il pizzico di sale in una ciotola capiente.
- Poi aggiungi la bevanda vegetale, il burro di arachidi e il cioccolato fondente a pezzetti.
- Mescola bene e lavora il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.
- Nel frattempo preriscalda il forno a 180C° e fodera una teglia con carta forno.
- Dai la forma desiderata ai tuoi biscotti e infornali per circa 25/30 minuti in forno statico. Lasciali raffreddare prima di gustarli.