Queste colazioni proteiche vegane sono fantastiche per consumare le proteine in polvere in modo diverso dal solito shake. Sono inoltre golose, sane, facili da preparare e complete sotto il profilo nutrizionale. Vediamo quali sono!
Perché è Importante Assumere Proteine a Colazione?
La colazione Italiana classica non è molto bilanciata. Cornetto e cappuccino sono pieni di carboidrati semplici e grassi ma molto carenti di proteine.
Al mattino invece, è il momento migliore per assumere proteine perché il nostro corpo è pieno di ormoni che convertono gli alimenti in energia e rigenerano la massa muscolare.
Inoltre assumere proteine al mattino aiuta a mantenere costanti i livelli di glucosio nel sangue per tutta la giornata, accelerano il metabolismo e aiutano a sentirsi appagati e a non desiderare cibo spazzatura.
Come hai letto, i vantaggi sono tanti ed è per questo che ti lascio le ricette di queste 3 colazioni proteiche vegane , golose e soddisfacenti.

Pancakes Proteici alla Banana
I Pancakes non hanno certo bisogno di presentazioni e vengono spesso considerati una colazione molto sostanziosa da fare solo una volta a settimana. Niente di più sbagliato!
Con questa ricetta potrai goderti i pancakes anche ogni giorno se lo vorrai perché sono sani, equilibrati e ricchi di proteine.
Ingredienti (per una persona):
- 60gr farina a piacere
- 1 banana matura
- 30gr di proteine vegane in polvere
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 90ml latte vegetale a piacere
Per il topping: Cocco, yogurt vegetale, sciroppo d’acero, banana, semi, cioccolato in scaglie o quello che più ami
Procedimento:
- In una ciotola schiaccia la banana e aggiungi l’aceto di mele e il latte vegetale.
- In un altra ciotola mescola la farina e le proteine in polvere. Infine mescola bene la farina con la parte liquida e gira bene fino ad ottenere un composto omogeneo e non troppo liquido.
- Nel frattempo scalda una padella e aggiungi l’impasto aiutandoti con un cucchiaio. Metti il coperchio e cuoci i pancakes per circa 3 minuti a lato.
- Condiscili con il tuo topping preferito et voilà!

Porridge Proteico al Gusto Torta Di Mele
Saziante, proteico, nutriente e buonissimo. Non ci sono parole migliori per descrivere questo porridge al gusto torta di mele. Perfetto per l’autunno/inverno per una colazione che riscalda il cuore. Ecco di cosa hai bisogno per prepararlo!
Ingredienti (per una porzione):
- 60gr fiocchi di avena piccoli
- 30gr proteine vegetali in polvere
- 350ml latte vegetale a piacere
- 1 mela
- lamponi o uvetta q.b
- 20gr burro di arachidi
- cannella q.b
- scaglie di cioccolato fondente
Procedimento:
- Per prima cosa metti l’avena e il latte vegetale in un pentolino capiente. Cuoci con fiamma media per qualche minuto, dopodiché aggiungi metà mela tagliata a pezzettini.
- Mescola bene e porta il composto a bollore. Poi togli il tutto dal fuoco e lascia riposare il porridge per qualche minuto (se lo desideri, aggiungi dello zucchero o un dolcificante naturale).
- A questo punto aggiungi le proteine in polvere mescolando bene per farle incorporare al composto.
- Trasferisci il porridge in una ciotola e aggiungi mezza mela tagliata a fettine, i lamponi, il burro di arachidi, la cannella e il cioccolato.

Biscotti Proteici con Banana, Avena e Cioccolato
Questi biscottini sono il mio snack preferito per quando sono fuori casa o so che non avrò tempo per fare una colazione bilanciata. Si preparano in pochi minuti e con ingredienti sani facilmente reperibili nei normali supermercati .
Ingredienti (per circa 10 biscotti):
- 1 banana matura
- gocce di cioccolato q.b
- 30gr di proteine vegetali in polvere
- 90gr farina di avena (puoi anche frullare i fiocchi per ottenere la farina)
- 30gr tahina
- 50ml latte vegetale a piacere
- 20ml sciroppo d’acero
- 1 cucchiaio di fiocchi di avena
Procedimento:
- Per prima cosa schiaccia una banana aiutandoti con una forchetta, aggiungi poi la farina, il latte vegetale, lo sciroppo d’acero e la tahina mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo e appiccicoso.
- Aggiungi poi le gocce di cioccolato, le proteine in polvere e un cucchiaio di fiocchi di avena mescolando bene.
- Infine fodera una teglia con carta forno e forma delle palline con le mani posandole sulla teglia. Schiaccia le palline con una forchetta per dare la forma ai biscotti e cuoci 15/20 minuti a 180C°.
- Conserva i biscotti in un contenitore ermetico fino a una settimana.
Perché Amerai Queste Ricette:
- Sono equilibrate
- Proteiche
- Senza glutine
- Deliziose
- Perfette per chi ama mangiare sano
- Vegane
- Senza lattosio
- Adatte a tutti
- Sazianti
- Perfette per chi ha bisogno di perdere peso
Altre Ricette Per la Colazione nel Blog:
- Biscotti senza cottura al burro di arachidi
- Torta Oreo vegan Facilissima
- Muffin al Cioccolato e Fragole
- Ciccio Pancake Vegani
Ti ricordo che puoi trovare la video-ricetta dei pancakes, dei biscotti e del porridge anche sul mio canale YouTube! Puoi così seguire tutti i passaggi insieme a me anziché leggere.
Gli ingredienti che ho Utilizzato per le Ricette
Se vuoi riprodurre la ricetta con gli ingredienti che ho utilizzato io, clicca sui nomi dell’elenco per acquistarli:
- Proteine in polvere Vegan Maca salata e Caramello
- Proteine Vegan al Cioccolato
- Fiocchi di Avena Piccoli
- Burro di Arachidi
- Tahina
- Cioccolato Fondente Artigianale
- Farina di Avena
- Sciroppo D’acero
Se provi le mie 3 colazioni proteiche vegane, lascia un commento e fammi sapere cosa ne pensi! Se fai una foto e la condividi su Instagram, ricordati di taggarmi come @animovegan. Amo vedere le tue creazioni usando le mie ricette. Buon divertimento in cucina!